| ||

«Sempre insieme, eternamente divisi…»
Chi non ha amato "Ladyhawke", la bellissima storia d’amore tra Navarre (Rutger Hauer), che di notte diventa un lupo, e Isabeau (Michelle Pfeiffer), che di giorno si trasforma in un falco. Uscito nel 1985, il film è stato girato per lo più in Italia.
Una delle location della pellicola (il rifugio del monaco Imperius) è Rocca Calascio, castello nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
"Ladyhawke "non è stato l'unico film ad essere girato qui.
Tra i film che hanno utilizzato la rocca come location ricordiamo: “Il Nome della Rosa” (1985) con Sean Connery, “Il viaggio della sposa” (1997), con Sergio Rubini e Vittoria Mezzogiorno, “L’orizzonte degli eventi” (2005), con Valerio Mastandrea, “The American” (2010) con George Clooney e le serie Rai “La Piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani” e “Padre Pio” (2000) con Sergio Castellitto.
National Geographic ha inserito Rocca Calascio tra i quindici castelli più belli al mondo.