Informazione

Informazione

 
Eventi e iniziative
03/06/2022
Lonigo, città nel Vicentino
Immagine di Lonigo nel Vicentino
Immagine di Lonigo nel Vicentino
Affascinante cittadina tra Vicenza e Verona, Lonigo è un importante centro agricolo, famoso per la produzione del riso e del pisello nano.

Ha anche un’eccellente tradizione vinicola, tanto da essere denominata “Città del Vino”.
Fin dal 1486 è sede di una fiera.

A partire dall’XI secolo Lonigo fu soggetta a vari domini: Vicenza, Padova, Verona con gli Scaligeri e Milano con Gian Galezzo Visconti.

Nel 1404 legò il suo destino, per ben quattro secoli, alla Repubblica di Venezia.
Caduta la Serenissima, Lonigo e tutto il Veneto passarono sotto il dominio austriaco.
er Lonigo questo fu il periodo di maggior prosperità: si affermò l’industria della seta e una ricca agricoltura, furono edificati il Duomo e il nuovo Teatro, considerato uno dei più belli della regione.