| ||

Norma sorge sui Monti Lepini, sull’altissima e scoscesa rupe della “Rave”, dalla quale si ha una vista spettacolare sulla pianura Pontina, sull’oasi di Ninfa, definita dal The New York Times il giardino più bello del mondo, e sul litorale, da Nettuno fino a Terracina e alle isole pontine.
Norma nasce intorno all’anno 1000 sulla rupe vicina ai resti dell’antica Norba, città volsca distrutta nell’81 a.C. da Silla.
È un tipico borgo medievale, con vicoli stretti e ripidi, scalinate, archi e case attaccate le une alle altre.
Feudo dei Caetani, nel XVII secolo passa ai Borghese. Grazie alla sua particolare posizione, Norma è meta prescelta degli amanti del parapendio.
Ha anche un Museo del Cioccolato, dove si può seguire l’evoluzione del “cibo degli Dei” dalla tradizione Maya fino ai giorni nostri.