| ||

Torraccia è quartiere del quadrante nord-est di Roma.
Si sviluppa a partire dagli anni Ottanta a ridosso del GRA, tra San Basilio e Casal Monastero.
Oggi è un valido esempio di cittadinanza attiva. Qui, come in altre periferie della città, la riscossa è partita dagli abitanti e dai commercianti del quartiere, che si sono tassati per contribuire a realizzare il “Miglio d’Arte”, l’opera di “street art” più lunga della Capitale: 99 murales realizzati a titolo gratuito da 120 artisti per un totale di un chilometro e 260 metri di pannelli dipinti.
La barriera antirumore che costeggia la ciclabile è diventata la superficie sulla quale hanno lavorato, fianco a fianco, artisti famosi, come Teddy Killer, Bol, Ike, Luca Hoek, e cittadini appassionati. I temi sono i più disparati: Falcone e Borsellino, il capitano Ultimo, il mondo pasoliniano e poi l’amicizia, l’amore, la giustizia, l’ambiente, i diritti.
Un’azione corale per regalare alla città quello che la storica guida del Touring Club Italiano considera uno dei musei a cielo aperto da visitare.
#facciamobancainsieme #bccroma #unaterradivalori #valorelocale