| ||

Il Museo Umbro Apollonio di San Martino di Lupari è stato fondato nel 1981 in seguito a una serie di biennali d’arte contemporanea promossa dal circolo di collezionisti APL.
Il Museo è un unicum in Italia, in quanto custodisce un centinaio di opere appartenenti alla corrente del Neo Costruttivismo, dal 1960 ai nostri giorni.
È dedicato a Umbro Apollonio, critico d’arte, studioso e divulgatore di questo movimento artistico che si sviluppa dalla “poetica” razionalista dell’avanguardia artistica russa.
La collezione contiene opere di artisti italiani e stranieri di fama internazionale, tra i quali: Edoer Agostini Marina Apollonio, Antonio Asis, Alberto Biasi, Hugo Demarco, Françisco Sobrino, Yves Millecamps, Francois Morellet, H. Garçia Rossi, Shizuko Yoshikawa, Jean-Pierre Yvaral, Gaetano Kanizsa.