| ||
BCCRoma che vai, Italia che trovi
23/02/2022
La Torre Campanaria di Montereale

Immagine Torre campanaria a Montereale
La Torre campanaria di Montereale fu edificata nel XIII secolo. Si trova sulla piazza più alta della città.
Nel Medioevo veniva utilizzata per richiamare, in caso di necessità, i cittadini delle "ville".
Alta 12 metri, è a pianta quadrata.
Nella cortina muraria del lato nord-est sono inglobati tre piccoli bassorilievi, in pietra calcarea bianca: una Madonna con Bambino e due gigli, emblema dei Medici di Firenze antichi Signori della zona. Montereale infatti rientrava nella cospicua dote dell'Arciduchessa Margherita d'Austria, figlia naturale dell'Imperatore Carlo V, che nel 1536 sposò Alessandro dei Medici, nipote del papa Clemente VII.