| ||

Casalotti è un quartiere di Roma che si estende nell'area nord ovest della capitale, tra il Raccordo Anulare e la via Aurelia.
Immerso in alture verdeggianti, per anni è stato il "buen retiro" di molte famiglie romane che qui avevano le loro residenze di campagna.
La zona è stata per molti secoli un'area prettamente rurale.
Sono stati rinvenuti resti archeologici che ipotizzano l’esistenza, fin dal IV secolo, di piccole fattorie e villaggi, nonché di una villa romana del II secolo, con una parte residenziale, una produttiva e terme, utilizzata fino al IV secolo.
Nel 1944 l’area fu occupata dai tedeschi e bombardata dagli alleati.
Negli anni ’60 e ’70 vi fu un vero e proprio boom edilizio, con la costruzione di case, villini, strade e piazze.
Nel 1978 fu trasferita qui da Torino la sede della Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione “Auxilium”, l’unica facoltà pontificia (e non solo) retta unicamente da donne.