Informazione

Informazione

 
BCCRoma che vai, Italia che trovi
07/04/2023
Il quartiere romano di Fidene
Immagine decorativa del quartiere romano
Immagine decorativa del quartiere romano

Fidene è un quartiere del quadrante nord di Roma.

Sorge su un colle di tufo a fianco del Tevere, della Salaria e della ferrovia.

Questa zona, ai limiti della Riserva naturale della Marcigliana, è stata urbanizzata nel Novecento, ma fu abitata fin dalla preistoria.

Qui sorgeva l’antica città di Fidenae, che nel 436 a. C dichiarò guerra a Roma ma fu sconfitta e distrutta.

Il suo territorio fu occupato dalle ville della borghesia romana.

L’attuale quartiere nasce negli anni ‘60 come conseguenza del fenomeno di edilizia intensiva e nonostante il piano regolatore del 1962 ne prevedesse un uso agricolo. Negli anni ’70 continua a crescere, ma con servizi insufficienti.

Oggi la rinascita del quartiere, che rientra in numerosi piani urbanistici, è dovuta soprattutto agli abitanti. Ne è un esempio il BiblioPoint “Senza confini”, la biblioteca di quartiere voluta dal territorio e nata in un magazzino abbandonato di una scuola.