Informazione

Informazione

 
BCCRoma che vai, Italia che trovi
07/04/2023
Torvaianica, sul litorale romano
Immagine decorativa Torvaianica
Immagine decorativa Torvaianica

Torvaianica è una località balneare del litorale romano, tra Ostia e Marina di Ardea.

Secondo la leggenda, qui sbarcò Enea.
Prende il nome dalla Torre del Vajanico, costruita nel 1580 per difendere l'entroterra dalle incursioni saracene.

Il primo nucleo abitativo nasce nei primi anni venti del 1900, come colonia di un gruppo di pescatori di Minturno (Latina). Si uniranno, negli anni ‘30 e ’40, i coloni della bonifica dell'agro pontino.

Alla fine degli anni ‘50 Torvaianica diventa meta turistica balneare. Arrivano le celebrità! Nel 1966 Ugo Tognazzi, che qui trascorreva ogni estate, organizza il torneo di tennis “Scolapasta d’oro”. Nato per scherzo come risposta all’insalatiera d’argento, cioè la Coppa Davis, il torneo diventa una consuetudine sportivo-mondana che, per ben 25 edizioni, porta la “Dolce vita” sulla costa di Pomezia.  Sui campi di terra rossa si sfidano attori come Renato Rascel, Vittorio Gassman, Umberto Orsini, Giuliano Gemma, Alessandro Haber, Paolo Villaggio, Gillo Pontecorvo, Daniela Poggi, Luciano Salce, Michele Placido e molti altri.

Negli anni ‘80 e ‘90 si assiste a un lento declino del litorale.

Nel 2005 inaugura Zoomarine, il primo parco tematico di intrattenimento educativo in Italia e tra i più importanti in Europa.

Oggi Torvaianica è anche uno spot per gli appassionati di windsurf e kitesurf. Atleti di fama mondiale vengono qui ad allenarsi e a fare dimostrazioni.