Informazione

Informazione

 
BCCRoma che vai, Italia che trovi
21/06/2023
Il quartiere romano "Arco di Travertino"
Immagine decorativo quartiere Arco di Travertino a Roma
Immagine decorativo quartiere Arco di Travertino a Roma

Arco di Travertino. Così si chiama la zona del quartiere romano Tuscolano, che si trova fra via Appia Nuova e via Tuscolana.

Prende il nome da un arco dell’acquedotto Claudio, uno dei più importanti acquedotti della Roma antica.

Conserva una inaspettata ricchezza di testimonianze storico-archeologiche.

A pochi metri dall’uscita dell’omonima fermata della metro A si trova il Parco archeologico delle Tombe di Via Latina. Istituito nel 1879, è attraversato dall’antica via Latina e custodisce tombe del I-II secolo che conservano ancora decorazioni policrome sulle facciate e all’interno.

Nel dopoguerra, il quartiere Arco di Travertino fu caratterizzato dalla nascita di numerosi insediamenti spontanei che, a partire dagli anni ’70, furono gradualmente demoliti per far posto a nuove strade alla Linea A della metropolitana.