
BCC Roma ha incontrato le Socie e i Soci veneti nelle due riunioni del 13 e 14 febbraio, organizzate rispettivamente a Soave (VR) e Campodarsego (PD). Presentati i numeri dell’Istituto davanti a una folta rappresentanza dei circa 4300 soci del Veneto.
I finanziamenti a imprese e famiglie sono stati di 1,4 miliardi, mentre la raccolta è aumentata a 3,1 miliardi. Erogati, dai 5 Comitati Locali dei soci, 330mila euro in attività di beneficenza e promozione del territorio.
“Abbiamo alle spalle un 2024 importante - ha detto il Presidente Maurizio Longhi alle Socie e ai Soci veneti - con traguardi significativi sul piano dei risultati gestionali e con una solidità patrimoniale non solo confermata, ma ulteriormente rafforzata. Adesso siamo impegnati per dare ulteriormente corpo al servizio che offriamo a famiglie e piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale dei territori nei quali operiamo”.
I numeri complessivi della Banca sono stati illustrati dal Direttore Generale Gilberto Cesandri. Al 31 dicembre 2024 BCC Roma può infatti contare su una raccolta allargata di 17,5 miliardi (+13,4%) e impieghi alla clientela per 11 miliardi (+7,4%).
LEGGI il Comunicato Stampa