“Un grazie speciale alla BCC Roma, che con il suo supporto ha reso possibile la nostra selezione dei migliori locali di cucina romana”. Questo il messaggio che è arrivato da parte dello staff de La Pecora Nera Editore al temine del lungo tour di presentazione della guida 2025 dedicata alla Capitale e al Lazio. La Pecora Nera 2025 ha dalla sua una veste grafica e un logo più moderni, ma sempre con il medesimo focus: i migliori ristoranti e botteghe del territorio.
Sono state esaminate nel corso dell’anno 238 “Tavole”, 203 “Pause Golose”, 276 “Botteghe”. Le tavole sono gli indirizzi dove consumare un pranzo o una cena seduti. Le sottocategorie includono ristoranti gourmet, neo-bistrot creativi, tradizionali, enoteche con cucina, trattorie e osterie, etnici e pizzerie. La seconda sezione comprende i locali in cui effettuare una sosta veloce durante la giornata. La terza sezione è dedicata alle botteghe, una rete di piccoli e grandi luoghi dove poter trovare eccellenze gastronomiche. A queste categorie si aggiunge quella dei mercati di Campagna Amica, punti di riferimento per chi cerca prodotti agricoli di qualità a km zero.
Fonte: scattidigusto.it