Territorio
26/06/2025
Amatrice - Presentato il progetto di teleassistenza “Rescue&Care”
Immagine descrittiva dell'evento
Immagine descrittiva dell'evento

L’Auditorium della Laga di Amatrice, il 26 giugno, è stata la cornice della presentazione ufficiale della piattaforma Rescue&Care, un servizio socioassistenziale nel contesto di un’area di Comunità montana dove la fragilità dei soggetti anziani e cronici è particolarmente diffusa, anche a causa delle condizioni post-terremoto. Il servizio, in tutti i casi in cui non sia indispensabile l’intervento presso le strutture ospedaliere, vuole offrire al paziente il supporto presso il proprio domicilio attraverso l’uso della tecnologia e della digitalizzazione dei sistemi di teleassistenza.

Presenti, oltre al sindaco Giorgio Cortellesi, il Presidente di BCC Roma e della Federlus Maurizio Longhi, i responsabili della piattaforma Mauro Comotti e Antonio Sterpetti e il consigliere comunale con delega alla sanità, animatore dell’iniziativa, Luca Poli.

“Sappiamo molto bene – ha detto il Presidente Longhi – quanto questo bellissimo territorio sia rimasto ferito dal sisma che ha scosso il Centro Italia. Ai tempi il Credito Cooperativo, con in testa Federcasse, si attivò per portare tutto l’aiuto possibile, economico e non, a questi territori. Rescue & Care rientra proprio tra i tanti progetti che la cooperazione di credito ha portato qui ad Amatrice e in altri Comuni colpiti dal terremoto”.

“Un progetto concreto come questo – ha sottolineato il sindaco Giorgio Cortellesi – rientra perfettamente nella nostra visione di ripartenza sociale, economica e logistica. La tele-assistenza garantisce sicurezza a tutti. Una città che ha cura dei più fragili è una comunità capace di guardare al futuro. La fragilità è una forza”.

Fonte: formatrieti.it