
Boom di presenze per la seconda edizione di Saga, il festival delle storie. L'evento, hanno fatto sapere gli organizzatori, si è presentato “più grande, epico e sorprendente che mai. Dal 9 all’11 maggio le porte del Fornaci Cinema Village di Frosinone si sono riaperte per accogliere eroi, artisti, giocatori, lettori, sognatori”.
Saga è un festival pop con fumetti, cosplay, arte, cinema, musica e videogiochi. È stato organizzato dall’associazione Materia Creativa con il sostegno, tra gli altri, di BCC Roma e il patrocinio del Comune di Frosinone. Si sono svolti anche laboratori e giochi per i più piccoli.
L’iniziativa, insomma, ha confermato la sua vocazione di presidio culturale e di appuntamento multidisciplinare, gratuito, capace di attrarre visitatori da tutto il Lazio e di generare un impatto significativo sul territorio dal punto di vista artistico, culturale, aggregativo ed economico. Il festival ha registrato un’affluenza di oltre duemila presenze nell’arco di tre giorni, con partecipanti provenienti da diverse province laziali e con la presenza di oltre trenta espositori tra editori, illustratori, artigiani e professionisti della comunicazione visiva.
Sempre a cura di Materia Creativa, e sempre con il sostegno della nostra Banca, si stanno svolgendo nel territorio di Frosinone, con cadenza bisettimanale, altre attività affini al festival, come ad esempio le divertenti serate di "Meet&Play", dedicate a giochi da tavolo e di ruolo.