Internal Dealing
Chi esercita funzioni di Amministrazione, Controllo o Direzione in Banca di Credito Cooperativo di Roma, cosiddetti Soggetti Rilevanti, e le Persone a essi strettamente associate (come definite dal Regolamento (UE) N. 596/2014) é sottoposto all'obbligo di Internal Dealing.
Questo significa che i Soggetti Rilevanti e le Persone a loro legate notificano obbligatoriamente tutte le operazioni (fatte a titolo personale) in strumenti finanziari emessi da BCC Roma e negoziati, o per i quali sia stata richiesta o autorizzata la negoziazione su un mercato regolamentato o su un MTF, quando queste superino l’importo complessivo di euro 20.000 nell’arco dell’anno civile.
Le notifiche sono comunicate tempestivamente e non oltre tre giorni lavorativi:
- alla Banca (brevi manu presso le Agenzie della Banca o via posta elettronica all’indirizzo SREC.MarketAbuse@roma.bcc.it)
- alla Consob tramite PEC all’indirizzo dme@pec.consob.it o via posta elettronica all’indirizzo protocollo@consob.it
- su due mezzi d’informazione (“media”)
- su questo sito
Consiglio di Amministrazione
Presidente: Maurizio Longhi
Vicepresidente: Maurizio Manfrin
Consiglieri
Alessandro Ciocia
Vincenzo Coluccio
Vanna Daminato
Guido Di Capua
Luigina Di Liegro
Antonina Giannini
Franco Lepidi
Chiara Madia
Angelo Moccia
Pasqualina Porretta
Giampiero Proia
Collegio sindacale
Presidente: Katia GrigoloSindaci Effettivi
Fabio Bernardi
Ernesto Vetrano
Sindaci Supplenti
Maurizio De Magistris
Valeria Testa
Direzione
Direttore Generale: Gilberto Cesandri
Vicedirettore Generale Vicario Carmine Daniele
Vicedirettore Generale Alessandro Ferri
Vicedirettore Generale Giuseppe Sellan
Sono considerate persone strettamente legate ai Soggetti Rilevanti:
a) un coniuge o un partner equiparato al coniuge ai sensi del diritto nazionale
b) un figlio a carico, anche del coniuge, ai sensi del diritto nazionale
c) i genitori, i parenti e gli affini dei Soggetti Rilevanti se conviventi da almeno un anno
d) una persona giuridica, trust o società di persone, le cui responsabilità di direzione siano rivestite da una persona che svolge funzioni di amministrazione, di controllo o di direzione o da una persona di cui alle lettere a), b) o c), o direttamente o indirettamente controllata da detta persona, o sia costituita a suo beneficio, o i cui interessi economici siano sostanzialmente equivalenti agli interessi di detta persona.
Comunicazioni Soggetti rilevanti
Consulta e scarica i documenti
vai all'archivio