Internet banking
Cosa puoi fare da casa
Con il RelaxBanking BCC Roma puoi consultare, in massima sicurezza, i tuoi conti correnti, i saldi delle carte di credito e delle prepagate, i conti titoli. Puoi effettuare operazioni in modo semplice, veloce e sicuro, via Internet o attraverso l’App Mobile RelaxBanking. Puoi scaricare i documenti necessari per l'ISEE.
Per ogni esigenza hai a disposizione l'Assistenza clienti RelaxBanking Attiva tutti i giorni - anche i festivi - dalle 8.00 alle 22.00 al numero + 39 06 72 65 12 10 o via mail scrivendo a contact@relaxbanking.it
Come scaricare i documenti necessari per l'ISEE: giacenza media, saldo al 31/12, situazione del mutuo ed estratto conto titoli dei tuoi rapporti collegati al Servizio RelaxBanking.
Conti Correnti, Conti deposito, Depositi a Risparmio: giacenza media e saldo al 31.12.
All’interno dell’Estratto Conto Capitale al 31/12 (o nel Rendiconto per i Depositi a Risparmio) è riportata la “Giacenza ISEE”.
Esempio: GIACENZA ISEE ANNO 2023: 1.745,98
All’interno dello stesso documento si trova anche il “Saldo finale” al 31/12.
Dal sito RelaxBanking
Dopo aver effettuato l’accesso con i propri codici personali e scelto il contratto su cui operare:
- Entrare nel menù Documenti
 - Selezionare dal menù a tendina Conto il rapporto desiderato
 - Selezionare alla voce Periodo → Tutti
 - Cliccare il pulsante Ricerca
 
I documenti così visualizzati sono presentati in ordine cronologico a partire dal più recente, quelli di interesse in questo caso sono:
- Estratto Conto Capitale dom. (o Estratto Conto Capitale pos.) per i conti correnti e i conti di deposito
 - DR – Rendiconto dom (o DR – Rendiconto pos) per i depositi a risparmio
 
Dall'App RelaxBanking
Dopo aver effettuato l’accesso all’app RelaxBanking sul proprio dispositivo smartphone/tablet e scelto il contratto su cui operare:
- Dalla sezione Menù in basso a destra, selezionare Documenti
 - Cliccare sul riquadro relativo al rapporto desiderato
 - In alto a destra, cliccare sull’icona con la lente di ingrandimento
 - Selezionare dal menù Periodo → Tutti
 - Cliccare Cerca
 
Come per la ricerca dal sito, i documenti così visualizzati sono presentati in ordine cronologico a partire dal più recente, quelli di interesse in questo caso sono:
- Estratto Conto Capitale dom. (o Estratto Conto Capitale pos.) per i conti correnti e i conti di deposito
 - DR – Rendiconto dom (o DR – Rendiconto pos) per i depositi a risparmio
 
Dossier Titoli: Estratto Conto Titoli
I dati necessari per la dichiarazione ISEE sono contenuti nell’estratto conto titoli al 31/12 (per eventuali polizze assicurative o finanziarie non presenti all’ interno del dossier titoli, è necessario fare riferimento ai rendiconti inviati direttamente dalle società emittenti).
Dal sito RelaxBanking
Dopo aver effettuato l’accesso con i propri codici personali e scelto il contratto su cui operare:
- Entrare nel menù Documenti
 - Selezionare dal menù a tendina Conto il dossier titoli desiderato
 - Selezionare alla voce Periodo → Tutti
 - Cliccare il pulsante Ricerca
 
I documenti così visualizzati sono presentati in ordine cronologico a partire dal più recente, quelli di interesse in questo caso sono:
- Gestione Patrimonio Titoli dom.
 - Tit – Estratto Conto Titoli dom (o Tit – Estratto Conto Titoli pos)
 
Dall'App RelaxBanking
Dopo aver effettuato l’accesso all’app Relax Banking sul proprio dispositivo smartphone e scelto il contratto su cui operare:
- Dalla sezione Menù in basso a destra, selezionare Documenti
 - Cliccare sul riquadro relativo al rapporto desiderato
 - In alto a destra, cliccare sull’icona con la lente di ingrandimento
 - Selezionare dal menù Periodo → Tutti
 - Cliccare Cerca
 
Come per la ricerca dal sito, i documenti così visualizzati sono presentati in ordine cronologico a partire dal più recente, quelli di interesse in questo caso sono:
- Tit – Estratto Conto Titoli dom (o Tit – Estratto Conto Titoli pos)
 - Gestione Patrimonio Titoli dom.
 
Carte Prepagate Tasca: Giacenza Media
Per le carte prepagate Tasca, la giacenza media ai fini ISEE e il saldo al 31/12 può essere scaricata, oltre che dal sito/app RelaxBanking, anche dal sito/app CartaBCC.
Dal sito RelaxBanking
Dopo aver effettuato l’accesso con i propri codici personali:
- Dalla sezione CartaBCC in basso, cliccare su visualizza le carte
 - Selezionare la carta desiderata
 - Cliccare sul menù Giacenza media
 
Dall'App RelaxBanking
Dopo aver effettuato l’accesso all’app RelaxBanking sul proprio dispositivo smartphone/tablet:
- Dalla sezione CartaBCC in basso, cliccare su visualizza le carte
 - Selezionare la carta desiderata
 - Cliccare sul menù Giacenza media
 
Mutui: Rendiconto Annuale
I dati necessari per la dichiarazione Isee sono riportati all’interno del Rendiconto Mutui alla voce Debito Residuo in linea capitale.
Esempio: Debito residuo in linea capitale EUR 65.259,53
Dal sito RelaxBanking
Dopo aver effettuato l’accesso con i propri codici personali e scelto il contratto su cui operare:
- Entrare nel menù Documenti
 - Selezionare dal menù a tendina Conto il rapporto desiderato
 - Selezionare alla voce Periodo → Tutti
 - Cliccare il pulsante Ricerca
 
I documenti così visualizzati sono presentati in ordine cronologico a partire dal più recente, quello di interesse in questo caso è:
- Rendiconto mutui dom (o Rendiconto mutui pos)
 
Dall'App RelaxBanking
Dopo aver effettuato l’accesso all’app RelaxBanking sul proprio dispositivo smartphone/tablet e scelto il contratto su cui operare:
- Dalla sezione Menù in basso a destra, selezionare Documenti
 - Cliccare sul riquadro relativo al rapporto desiderato
 - In alto a destra, cliccare sull’icona con la lente di ingrandimento
 - Selezionare dal menù Periodo → Tutti
 - Cliccare Cerca
 
Come per la ricerca dal sito, i documenti così visualizzati sono presentati in ordine cronologico a partire dal più recente, quello di interesse in questo caso è:
- Rendiconto mutui dom (o Rendiconto mutui pos)
 
- Consultare i movimenti
 - Visualizzare le coordinate bancarie IBAN e SWIFT
 - Visualizzare l’estratto conto e i saldi delle carte (carta prepagata Tasca e carta di credito BCC)
 - Ricaricare la Carta prepagata BCC Tasca
 - Visualizzare dal tuo PC i saldi e movimenti conti in valuta
 - Trovare, sul Portale del Documento (funzione “Documenti”) il valore della giacenza media del tuo conto corrente, relativo all'anno precedente a quello in corso, ai fini del calcolo dell'ISEE
 - Visualizzare dal tuo PC le rate del tuo mutuo
 - Richiedere dal tuo PC un preventivo e informazioni sui prestiti al consumo
 - Monitorare le spese tenendo sotto controllo le entrate e le uscite.
 
- Fare un bonifico nazionale e estero (anche dalla tua APP se il bonifico estero é verso paesi area SEPA)
 - Un giroconto o un girofondo (anche dalla tua APP)
 - Pagare dal tuo PC un effetto bancario in scadenza
 - Pagare dal tuo PC tutti gli F24, addirittura fino alle 24.00 del giorno di scadenza: - imposte erariali, regionali e degli enti locali, comprese l’IMU e TARES, - imposte sui redditi e ritenute alla fonte, Iva, IMU, TARES, - imposte sostitutive delle imposte sui redditi e dell’Iva, Irap, addizionale regionale o comunale all’Irpef, - contributi e premi INPS, - diritti camerali, - interessi in caso di pagamento rateale, - accise e versamenti di competenza dell’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, - effettuare i pagamenti per liquidazione e controllo formale della dichiarazione, avviso di accertamento, atti di contestazione delle sanzioni, avviso di irrogazione sanzioni, accertamento con adesione (concordato), conciliazione giudiziale, avvedimento
 - Pagare i MAV e i RAV (anche tramite APP)
 - Pagare i bollettini postali, in bianco o premarcati con barcode (anche tramite APP)
 - Ricaricare il tuo cellulare TIM, VODAFONE, WINDTRE, POSTE SIM, TISCALI e COOP VOCE con addebito diretto su conto corrente e senza costi aggiuntivi (anche tramite APP)
 - Pagare tutte le bollette di luce, gas, telefono e qualsiasi altro servizio che viene fatturato con bolletta (anche dalla tua APP)
 - Pagare le spese verso le Pubbliche Amministrazioni (Pago PA): Bollo Auto, TARSU, Multe e via dicendo (anche dalla tua APP).
 
- Pagare o presentare il bollettino bancario Freccia: uno strumento di incasso tramite trasferimento elettronico di somme da riscuotere
 - Avere informazioni relative al portafoglio S.B.F.
 - Incassare Ri.Ba/SDD/Mav
 - Gestire gli stipendi
 - Caricare flussi da gestionali esterni in tracciato C.B.I.
 - Gestire le anagrafiche di beneficiari, dipendenti, clienti e contribuenti F24
 - Allineare gli archivi incassi (SEDA)
 - Effettuare la fatturazione elettronica
 - Accedere al portale del documento: il servizio che consente di visualizzare la documentazione informativa e periodica relativa al/ai rapporto/i ove sono regolate le operazioni bancarie e commerciali (anche tramite APP)
 - Accedere al Corporate Banking Interbancario – CBI, per gestire, attraverso un'unica piattaforma, anche i conti correnti con altre banche (anche dalla tua APP)
 - Effettuare la rendicontazione CBI
 - Accedere al Dossier Titoli, per gestire attraverso un'unica piattaforma anche i Dossier Titoli con altre banche.
 
Visualizzare, con il servizio di Trading On Line, la situazione del tuo dossier titoli, con i valori mobiliari in quel momento, ed effettuare direttamente acquisti e vendite (anche dalla tua APP).
È possibile gestire il “Tipo Spedizione” direttamente dal tuo RelaxBanking.
Ecco come fare:
dalla funzione Web Gestione > Impostazioni > Ricezione Documenti, oppure dall'APP da "Menù/Impostazioni/Ricezione documenti" suddivisi per tipologia di rapporto, hai evidenza della tipologia di invio della documentazione attualmente in essere, con la possibilità di effettuare la modifica con le seguenti scelte:
- Elettronica
 - PEC
 - Cartacea (però pensiamo all'ambiente preferendo le prime due opzioni)
 
Confermata la scelta, tramite il tuo OTP (codice temporaneo), la modifica ha effetto immediato.
Da qui in poi riceverai i documenti con l'impostazione di ricezione prescelta.
