Territorio
06/08/2025
Tagliacozzo - Con “Contemporanea 25” l’arte fa parlare la memoria
Immagine descrittiva dell'evento
Immagine descrittiva dell'evento

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Contemporanea”, dodicesima edizione della rassegna che sarà ospitata a Tagliacozzo dal 3 agosto al 21 settembre nelle sale di Palazzo ducale Orsini Colonna. Nata nel 2012 da un’idea di Emanuele Moretti con l’obiettivo di valorizzare, attraverso l’arte e la cultura, uno dei borghi più belli d’Italia, la manifestazione è promossa dal Comune di Tagliacozzo e dall’Associazione Culturale ARTEiX, con il patrocinio del Ministero della Cultura, il patrocinio della Regione Abruzzo e il sostegno, tra gli altri, di BCC Roma. Curata da Cesare Biasini Selvaggi, “Contemporanea 25” ha scelto di esporre le ricerche di due artiste: Concetta Baldassarre, con la retrospettiva “Il ritratto svelato di una vita nell’arte”, e Annu Palakunnathu Matthew con la personale dal titolo “Storie nascoste. Gli italiani d’Abruzzo e i soldati indiani nella Seconda guerra mondiale”.

“In un’epoca dominata dal flusso incessante di informazioni e dalla rapida obsolescenza - ha spiegato Biasini Selvaggi - il tema scelto per questa edizione indaga la natura della memoria non come un archivio statico, ma come un’entità dinamica, fluida, spesso frammentata, eppure capace di una potente risonanza. I dipinti di Concetta Baldassarre, artista abruzzese riscoperta in questa occasione, e le installazioni immersive e le fotografie di Annu Palakunnathu Matthew, che illuminano una pagina dimenticata della Seconda guerra mondiale, esplorano due casi di memoria che non si esaurisce, ma che rimane in uno stato di attesa, di potenziale riattivazione”.

Fonte: centroabruzzonews.com - ondatv.tv