| ||
Luoghi e curiosità dei nostri territori
16/09/2021
Sulmona - Isernia: la transiberiana d'Italia

Immagine treno Sulmona - Isernia, la transiberiana d'Italia
Carrozze “centoporte” e “terrazzini”, sedili di legno, un locomotore diesel D445.1145 verde e marrone.
È il treno della linea ferroviaria che unisce Isernia a Sulmona: la più “alpina” d’Italia. Inaugurata nel 1897, è lunga 129 chilometri e include 58 gallerie, 103 tra ponti e viadotti, 374 opere d’arte minori (acquedotti, ponticelli, paravalanghe) e 21 stazioni.
Il termine “Transiberiana d'Italia” compare per la prima volta sulla rivista “Gente Viaggi” (novembre 1980 ) in un articolo di Luciano Zeppegno.
I normali treni passeggeri sono stati fermati nel 2011 e nel 2012, grazie all’associazione Le Rotaie, di Isernia, un anno dopo sono iniziati i treni turistici che fanno viaggiare nel tempo e nel cuore verde dell’Italia centrale.