| ||

A 1400 metri sotto la vetta del massiccio montuoso più alto degli Appennini si trova il centro di ricerca sotterraneo più importante al mondo: i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), che ospitano esperimenti nel campo dell’astrofisica nucleare e fisica delle particelle.
Qui sono stati effettuati i più importanti esperimenti scientifici degli ultimi anni e sono stati ospitati migliaia di ricercatori provenienti da ogni parte del mondo.
La struttura è costituita da una parte sotterranea, con tre grandi sale sperimentali, e da una parte esterna con uffici, laboratori, una biblioteca, una mensa e sale conferenze. È il laboratorio sotterraneo più grande del mondo e anche il più comodo da raggiungere: l’accesso avviene direttamente dal tunnel autostradale della A24 Teramo-Roma.