Informazione

Informazione

 
BCCRoma che vai, Italia che trovi
30/11/2022
Capistrello, borgo dell'Abruzzo
Immagine chiesa Capistrello, borgo abruzzese
Immagine chiesa Capistrello, borgo abruzzese

Capistrello è un borgo del cuore dell’Abruzzo, immerso tra rocce calcaree e boschi ricchi di corsi d’acqua e ruscelli.

Situato nei pressi della Riserva naturale del Monte Salviano, tra la Valle Roveto e la Marsica, è da sempre terra di passaggio e, nel corso dei secoli, ha subìto molte dominazioni.

Il primo borgo viene costruito in epoca romana, sotto l’Imperatore Claudio.

Nel VII secolo Capistrello passò al Ducato di Spoleto, in seguito fu dominato dagli Svevi fino al 1268.

La storia recente di Capistrello è segnata da diversi episodi drammatici: il terremoto del 1915, la Grande Guerra, la depressione economica degli anni ’20 e il barbaro eccidio di 33 civili per mano di militari nazisti nel 1944 per il quale è stata insignita della Medaglia d’Oro al Merito Civile.