| ||

Il lago di Vico, anticamente denominato, Lacus Ciminus o Lacus Ciminius, è uno dei laghi più belli del Lazio.
Si trova a nord di Ronciglione a 507 metri di altitudine.
Secondo una leggenda fu generato dalla clava che Ercole conficcò nel terreno per sfidare gli abitanti del luogo.
In realtà è un lago di origine vulcanica, nato circa 100.000 anni fa in seguito alla cessazione dell'attività dell’antico vulcano Cimino e al successivo riempimento della conca craterica.
ll lago si estende per circa 12 chilometri quadrati, con un perimetro di 18 chilometri ed una profondità di 50 metri.
È attorniato da boschi secolari di querce e faggi, noccioleti e castagneti.
Ha una fauna molto varia che comprende numerose specie di pesci, piccoli e grandi mammiferi, rapaci notturni e diurni e, soprattutto, uccelli acquatici come lo Svasso Maggiore, simbolo della Riserva.