| ||
Luoghi e curiosità dei nostri territori
03/10/2022
L'aritmetica di Treviso

Immagine abaco
"Larte de labbacho", noto anche come l'Aritmetica di Treviso, è un manuale pratico di aritmetica ad uso dei mercanti.
Pubblicato a Treviso verso la fine del 1478, è costituito da 62 pagine non numerate. È considerato il più antico manuale di argomento matematico edito a stampa in Occidente e uno dei primi testi scientifici mai stampati in Europa.
Scritto in volgare da autore ignoto, tratta principalmente degli algoritmi di calcolo scritto (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione) e di soluzioni pratiche ai problemi commerciali di tutti i giorni.
È uno dei primi casi in cui viene utilizzato il sistema di numerazione arabo al posto di quello romano.
Il manuale è la matrice di tutti i successivi manuali di didattica dell'aritmetica.