| ||

Torreselle è una frazione di Piombino Dese, comune in provincia di Padova.
Recenti scavi hanno evidenziato una origine databile all’età del bronzo.
La chiesa dedicata ai Santi Simone e Giuda Taddeo é molto ben conservata.
Fu edificata nel 1753 dall'architetto veneziano Giorgio Massari, su una struttura medievale.
Custodisce alcune importanti opere d’arte, tra cui una pala del pittore Palma il Giovane.
Tra Torreselle di Piombino Dese (PD) e Casacorba di Vedelago (TV) ha origine il Sile, il più importante fiume di risorgiva del Veneto, cantato da Dante nel IX canto del Paradiso.
Il fiume nasce da una serie di fontanazzi e il principale è quello “de la coa longa” (la coda lunga), nei pressi di Torreselle.
Le acque di risorgiva, con la loro limitata escursione termica, favoriscono un’importante biodiversità vegetale e animale. Il Sile é l'habitat di specie floro-faunistiche altrove scomparse o a rischio di estinzione.
Nel 1991 è stato istituito il Parco naturale regionale del fiume Sile.