Soci
27/02/2025
BCC Roma, operazione da 2,5 milioni per l’high-tech
Immagine del Direttore Generale Gilbero Cesandri
Immagine del Direttore Generale Gilbero Cesandri

La nostra Banca sempre più attenta alle nuove frontiere dell’AI e dell’innovazione tecnologica. Lo conferma il finanziamento di 1,5 milioni concesso ad AATech (importante società quotata di Tech builder a supporto dei grandi player della fintech e della transizione energetica). In questo modo la società potrà rafforzare ulteriormente i propri investimenti nell’ambito delle applicazioni e infrastrutture per l’intelligenza artificiale nei financial services. L’operazione è stata condotta registrando anche la partecipazione di BCC Centropadana (Gruppo BCC Iccrea), per un finanziamento complessivo che ha raggiunto la cifra di 2,5 milioni di euro.

«Pur rimanendo una banca di relazione, non possiamo non guardare con interesse allo sviluppo di nuove tecnologie e questo finanziamento ne è la testimonianza diretta – dice il Direttore Generale di BCC Roma, Gilberto Cesandri -. L’AI, così come tutte le innovazioni che stanno impattando sempre più nell’economia reale, meritano un approfondimento per cogliere tutte le potenzialità di sviluppo anche nell’immediato futuro. Per questo BCC Roma ha avviato una serie di attività tese a valorizzare il confronto tecnologico e la nascita di start-up, al fine di creare nuove opportunità da mettere al servizio delle nostre comunità».

«Questa operazione - specifica Alessandro Andreozzi, CEO di AATech - è un passo decisivo per rafforzare la nostra presenza sul mercato e la nostra capacità di innovazione. Grazie a queste ulteriori risorse AATech potrà continuare a essere tra i protagonisti dell’innovazione tecnologica italiana e perseguire il suo piano di investimenti».

LEGGI il Comunicato Stampa