Territorio
16/10/2025
Roma - Alla Libreria Altroquando il libro di Emanuela Anechoum
Immagine decorativa  della iniziativa
Immagine decorativa della iniziativa

Un viaggio emotivo, sospeso tra ciò che si lascia e ciò che si ritrova. Una prosa intensa, malinconica ma anche ironica e poetica. È quello che il lettore troverà nelle pagine di Tangerinn, il libro di Emanuela Anechoum. La scrittrice ne parlerà il prossimo 21 ottobre, alle ore 18, sul canale Instagram del Gruppo BCC Iccrea, con BCC Arte&Cultura e BCC Book Club. A moderare l’incontro sarà Flavio Paioletti della libreria Altroquando di Roma, coinvolta da BCC Roma, che ci accompagnerà tra le pagine di Tangerinn.

Emanuela Anechoum è nata a Reggio Calabria nel 1991, da padre marocchino e madre italiana. Dopo gli studi, ha lavorato nell’editoria a Londra per poi rientrare in Italia e oggi vive a Roma. Ha collaborato con testate come Vice, Doppiozero e Marvin Rivista. Tangerinn (Edizioni E/O, 2024) è il suo romanzo d’esordio.

Tangerinn, attraverso le vicende della protagonista Mina, esplora lo sradicamento, la tensione tra radici e libertà, la nostalgia, il bisogno di identità, appartenenza, il modo in cui il passato – familiare e culturale – plasma il presente.

Quando le abbiamo chiesto “Cosa significa per te che le tue storie arrivino al personale dipendente, ai soci e ai clienti del Gruppo BCC Iccrea?”, l’autrice ci ha risposto: “Ne sono onorata! Ogni occasione di confronto con i lettori mi dà nuovi spunti di interpretazione – soprattutto quando si parla di immigrazione, un tema che viene percepito e declinato in modi molto diversi. C’è sempre da imparare dalle esperienze di lettura altrui, è una pratica che ha poi dei risvolti sociali e politici che possono essere davvero molto utili a comprendere punti di vista distanti dal mio.”