
La Banca ha incontrato le socie e i soci del quadrante Est della Capitale, un’area che ha un significato particolare. È qui, infatti, che più di 70 anni fa ha avuto inizio la storia di cooperazione e di mutualismo della BCC di Roma.
Erano presenti oltre 300 persone, a conferma del legame che attraverso i decenni continua a unire il nostro Istituto alle comunità locali.
Durante l’incontro, il Presidente Maurizio Longhi e il Direttore Generale Gilberto Cesandri hanno condiviso i risultati che confermano la solidità del nostro Istituto e la fiducia reciproca costruita con famiglie e imprese del territorio.
Al 30 giugno 2025, nell’area Roma Est gli impieghi sono di 1,7 miliardi (+2,7% rispetto all’anno precedente), mentre la raccolta è di 2,3 miliardi (+11,8%). Altrettanto importante è stata l’attività portata avanti dai Comitati locali dei soci, che hanno riconosciuto circa 215mila euro a fondo perduto per attività di beneficenza a parrocchie, enti di volontariato e associazioni impegnate nel sociale, oltre che per eventi di promozione del territorio.
La prossima riunione, il 30 ottobre, interesserà i soci della Sabina.
LEGGI il Comunicato Stampa

