Territorio
16/07/2025
Barisciano - Arte ed attività culturali per alimentare la “restanza”
Immagine descrittiva dell'evento
Immagine descrittiva dell'evento

Grande partecipazione alla presentazione ufficiale di ARCA – Arte Rigenerazioni Comunità Abitare – avvenuta nella sala consiliare del Comune di Barisciano (in provincia dell’Aquila) il 15 luglio. Si tratta di un interessante progetto che unisce undici comuni delle aree interne dell’Aquilano: l’obiettivo è quello di sfruttare l’arte e le sue varie declinazioni per dare corpo alla cosiddetta “restanza”, garantendo un futuro ai giovani che vogliono scommettere sul loro futuro senza doversi trasferire lontano, magari all’estero.

Questi borghi “gioiello” della montagna abruzzese (oltre a Barisciano ci sono Acciano, Fontecchio, Fossa, Ocre, Poggio Picenze, Sant’Eusanio Forconese, Tione degli Abruzzi, Villa Sant’Angelo, Scoppito e Tornimparte) daranno vita a residenze artistiche internazionali e ad attività culturali partecipate insieme ad un’ampia rete di soggetti pubblici, privati e associazioni del terzo settore. Un’occasione per unire arte contemporanea, comunità attive e sostenibilità sociale.

Il progetto è sostenuto dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma e ha il patrocinio dell’Ufficio speciale per la ricostruzione del cratere (Usrc). L’ideazione e la direzione artistica sono di Silvia Di Gregorio.

Fonte: Profilo FB del Comune di Barisciano – Il Centro