
È in corso la fitta stagione culturale 2025-2026 ideata da EUR S.p.A. con il sostegno di BCC Roma. Si tratta di undici eventi che, fino a gennaio, spazieranno dalla grande musica alla commedia per arrivare al teatro. Il tutto in location di primo piano come il Palazzo dei Congressi, La Nuvola e il Lago dell’EUR.
È dal 2021 che EUR S.p.A. – la società che gestisce e valorizza il patrimonio immobiliare dello storico quartiere romano, in un contesto unico per estensione, valore architettonico e importanza storica – è impegnata nell’organizzazione di “Eur Culture”, con risultati di grande rilevanza. Nel corso di questi primi cinque anni la rassegna ha registrato una crescita costante in termini quantitativi e qualitativi: il numero di eventi ospitati e di pubblico è progressivamente aumentato, così come il livello delle proposte artistiche e culturali, grazie alla partecipazione di interpreti di rilievo nazionale e internazionale.
Il crescente riscontro di pubblico ha consolidato l’interesse e la fidelizzazione degli artisti, molti dei quali hanno rinnovato la propria adesione nel tempo. Tra i tanti appuntamenti, ne segnaliamo uno imminente. Il 25 e il 26 di ottobre, per la prima volta a Roma, il Palazzo dei Congressi ospiterà infatti l’Italy Brick Expo, uno dei più grandi eventi in Europa dedicati ai Lego.
